
Il concerto per la pace
Nella splendida cornice di Palazzo Doria ieri sera la Pro Loco ha presentato, all’interno della rassegna Angri Città d’Arte, “Il concerto per la pace”.
Messaggio di solidarietà
L’obiettivo è stato quello di regalare un momento di svago ma soprattutto di varcare, attraverso la musica, i confini geopolitici, e trasmettere un messaggio di pace.
Gruppo musicale tutto al femminile
A salire sul palco le Esperia Ensemble, un gruppo di sole musiciste donne che, con Lilia Krav al piano, Olena Vesna al violino e Tetiana Tkachuk alla bandura, ha dato vita a un concerto unico con l’esecuzione di brani di diverso genere.
Esibizione emozionante
Le artiste si sono cimentate, con grande disinvoltura e sensibilità, in esecuzioni musicali articolate e complesse, creando un’atmosfera coinvolgente che ha conquistato ed emozionato i presenti.
Gli applausi scroscianti sono stati la conferma dell’alto gradimento.
Collaborazione con l’agenzia Madas
L’idea di questo evento è nata dalla sinergia tra Pro Loco Angri e l’agenzia Madas di Franco Mazzotta. Infatti da questa condivisione di intenti il 17 luglio, nell’ambito della rassegna “Angri città d’arte”, farà tappa ad Angri, con una selezione, il concorso nazionale Miss Gocce di stelle.
Presenti l’assessore Maria D’Aniello e Angela Maria Malafronte in rappresentanza dell’amministrazione comunale.
L’omaggio al Mojo
Sul palco per un saluto anche Pasquale Mainardi cotitolare del Mojo che la Pro Loco ha voluto omaggiare per i due anni di attività.
Festa del Pomod’Oro
Prossimo appuntamento di Angri Città d’Arte è la Festa del Pomod’Oro dal 17 al 21 giugno.