Si è chiusa la seconda edizione del “Gran Galà delle Orchestre scolastiche”, dedicato al cantautore Fabrizio De André a 25 anni dalla scomparsa. Cala il sipario sul festival dedicato ai ragazzi degli istituti scolastici ad indirizzo musicale. Bissato il successo della prima edizione, quella del primo giugno 2023 quando a partecipare furono 3 istituti musicali. Quest’anno sono state ben sette le scuole aderenti al progetto, e altre per concomitanze di date già programmate hanno dovuto dare forfait. Sono state tantissime le emozioni provate sul palco allestito nell’atrio del Palazzo Doria ad Angri, uno scenario incantevole che ha reso ancora più magica l’esibizione degli orchestrali in erba. Le orchestre formate da ragazzi e ragazze sono state tutte meravigliose. Un’edizione che ha confermato le aspettative della Pro Loco Angri, l’ente organizzatore che ha avuto il patrocinio del Comune di Angri. Obiettivo è stato quello di portare ad Angri, facendola diventare, per due giorni, la Città della musica, oltre 200 orchestrali. I giovani musicisti si sono riuniti nell’atrio del Palazzo Doria dove hanno potuto conoscere ed apprezzare insieme ai loro docenti e alle loro famiglie, il simbolo sicuramente più artistico di Angri. La location infatti è stata scelta appositamente per consentire alle persone dei paesi limitrofi, di apprezzare quello che è il simbolo della nostra città, invogliandole così ad approfondirne la conoscenza sia storica e artistica, al fine di valorizzare il nostro patrimonio. Arte e musica così si intersecano e si fondano fino a formare il nutrimento della nostra anima oltre che il substrato della nostra cultura. Anche nella seconda serata più di una volta il pubblico ha tributato una standing ovation all’orchestra del Liceo A. Galizia di Nocera Inferiore arrivata ad Angri con una ensemble composta da oltre 20 elementi, che ha accompagnato nella prima parte, un duo di chitarre e un gruppo di archi e corde e nella seconda parte, dedicata alla musica pop, ha eseguito alcuni tra i brani più conosciuti delle pagine internazionali di musica, tutti magistralmente diretti dal docente e maestro Antonio Saturno membro della commissione del festival. A decretare il successo dell’evento è stato ancora una volta il team formato per l’occasione dall’associazione di promozione sociale angrese. Dagli istituti coinvolti ai dirigenti entusiasti di aderire al progetto, dai docenti al gruppo operativo della Pro Loco che hanno curato minuziosamente ogni aspetto tecnico e musicale, dai volontari al gruppo di ragazzi che prestano il Servizio Civile presso la sede di piazza Doria, tutti uniti per realizzare una rassegna senza sbavature, perfetta in ogni dettaglio. Un ringraziamento particolare va poi a tutti i sostenitori che hanno creduto fin da subito nel nostro progetto culturale. Il loro supporto rende possibile la realizzazione di tutti gli eventi organizzati. Asfel, formazione e lavoro – Carla Orlando, Rock Agent – Fondazione Doria – Fuscodent – Group Omega Service – LaDoria Group – Montoro abbigliamento – Nonna Viola pastificio – Pagi – Patella Events – Primelab – Tedesco semilavorati di dolcezza. La Pro Loco annuncia che è già in cantiere la terza edizione con delle grandi novità per quello che ormai è diventato un evento consolidato.
Articoli correlati
“Sere d’estate” appuntamento con i Magma Show
Facebook Twitter Ecco il secondo appuntamento di “𝐒𝐞𝐫𝐞 𝐝’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞”. La rassegna di eventi dal sapore tipicamente estiva.Dopo la serata dedicata ad 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐧𝐝𝐢, torna in scena la canzone napoletana con lo spettacolo 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐀𝐦𝐨 del gruppo […]
Premio internazionale “A scuola con Sant’Alfonso Maria Fusco”
Eventi, Home, news
Commenti disabilitati su Premio internazionale “A scuola con Sant’Alfonso Maria Fusco”
Facebook Twitter Seconda edizione di “Angri Città d’Arte” La seconda edizione di Angri Città d’Arte parte con il Premio internazionale “A scuola con Sant’Alfonso Maria Fusco”. Appuntamento questa sera alle ore 19:00 nell’atrio del Castello […]
Attenzione: prorogata scadenza del Bando SCU 2024
Facebook Twitter 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨. Vi informiamo che la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Servizio Civile Universale […]