Parte il “Progetto Hope”, 10 lezioni di ceramica e pittura per disabili

Arteterapia
Parte oggi nella nostra sede un’iniziativa molto bella, all’insegna della sensibilità, integrazione e condivisione. Stare insieme per eliminare le diversità.
Da oggi e per 10 lezioni che si svolgeranno nel mese di ottobre, nell’ambito della nostra rassegna autunnale denominata “Angri territorio di transiti”, ospiteremo all’interno della sede Pro Loco Angri, un laboratorio di ceramica e pittura per disabili.
Il corso di “Arteterapia” sarà svolto dalla docente Marianna Somma ogni martedì e giovedì dalle 16,30 alle 17,30.
Siamo veramente felici di ospitare questo tipo di attività, così come tutte quelle che ci vengono proposte attinenti alle finalità della Pro Loco. Questo a riprova del fatto che la nostra è una famiglia con l’obiettivo di allargarsi sempre più perché vogliamo che la Pro Loco sia di tutti!
Il nostro scopo non è solo quello di realizzare eventi e spettacoli, ma anche di offrire, come già avvenuto, accoglienza alle altre associazioni che ne facciano richiesta per svolgere le loro attività.
Ecco cos’è “Arteterapia”: attraverso l’arte si ha la possibilità di esprimere il proprio essere.
L’essere umano ha da sempre avuto un innato bisogno di comunicare, e ciò avviene ancora prima dell’uso della parola.
L’arteterapia ha una funzione curativa.
I benefici che l’arte può donare alle persone sono tantissimi. Tra di essi troviamo:
rafforzamento dell’autostima, crescita interpersonale e intrapsichica, riduzione di ansia e stress, accrescimento della conoscenza di sé.
Attraverso tecniche pittoriche e manipolazione dell’argilla, l’arteterapia diventa uno strumento per una riabilitazione cognitiva. L’arte intesa come cura.
La Pro Loco Angri APS mette a disposizione, gratuitamente, la propria sede in piazza Doria, 8, per lo svolgimento del corso.