Parte bene la rassegna Angri Città d’Arte con “Quarant’anni di Liceo La Mura”

Un libro interessante pieno di spunti, di emozioni, di testimonianze. Un testo scritto in maniera corale che è riuscito a coinvolgere l’interesse di molti.

Parte bene la rassegna Angri Città d’Arte con “Quarant’anni di Liceo La Mura”

In una sala degli affreschi gremita, con la moderazione di Pippo Della Corte, è stato presentato ieri sera il libro “Quarant’anni di Liceo La Mura, storia testimonianze e immagini dell’istituzione scolastica angrese” edito dal Centro Iniziative Culturali, curato da Enrico De Vivo e con la guida del dirigente Filippo Toriello.

I saluti istituzionali 

Dopo i saluti istituzionali del presidente della Pro Loco Aldo Severino che ha anche presentato il cartellone in partenza della Pro Loco, del vicesindaco e assessore alla Cultura Antonio Mainardi che ha tenuto a sottolineare l’importanza di avere accolto la presentazione di un volume così prezioso nella sala degli affreschi emblema del palazzo Doria e della città, ad intervenire Luigi D’Antuono presidente del Centro Iniziative.

Le testimonianze

Interessanti le testimonianze degli ex docenti Carlo Di Legge e Giovannina Ferraioli e degli ex alunni Gioacchino Alfano, Giancarlo Russo e Maria Somma, che hanno saputo, attraverso aneddoti e ricordi, ripercorrere 40 anni di storia del Liceo La Mura.

Soddisfatto il dirigente Toriello il quale ha annunciato che il testo sarà presentato anche in altri Comuni.

Il prossimo appuntamento

Prossimo appuntamento sabato alle ore 19.30 con suor Lina Pantano che presenterà il libro “La Piccola Casa della Provvidenza”