Maggio e giugno, due mesi ricchi di eventi

Abbiamo avuto due mesi ricchi di eventi. Maggio è trascorso tra presentazioni di libri di scrittori locali, la mostra “Sguardi paralleli” che con stili unici e distinti ha mostrato come l’arte, in tutte le sue forme, ha il potere di esplorare e rivelare le molteplici sfaccettature della realtà e dell’immaginazione. Il mese è terminato con il “Gran Galà delle Orchestre scolastiche” evento musicale dedicato alla memoria di Fabrizio De André a 25 anni dalla sua scomparsa. A partecipare oltre Istituti di Angri anche altri provenienti da diverse città della provincia. A giugno abbiamo avuto tre eventi. Siamo partiti con la presentazione del libro sulla vita di Gigi Proietti che ha visto la gradita presenza di Carlotta, figlia del grande e compianto artista.Abbiamo realizzato poi il sold out con una serata magica “Aspettando il Solstizio d’estate” l’esperienza straordinaria e immersiva che ha permesso l’osservazione, dalla Torre del Palazzo Doria, della Luna, delle stelle e molto altro attraverso i telescopi predisposti dagli esperti astrofili del Centro Astronomico Neil Amstrong di Salerno. Il mese è culminato con la mostra fotografica “C’era una volta Angri” che ha visto la partecipazione di circa 1000  visitatori i quali hanno vissuto l’emozione di rivedere ritratti di una volta di familiari, conoscenti o amici, facendo riemergere ricordi indelebili. Ma non finisce qui! A breve pubblicheremo il calendario degli eventi estivi, abbiamo in serbo ancora tante sorprese. Tutto questo è possibile soprattutto grazie a tutti i nostri sostenitori a cui va un ringraziamento particolare.Fin da subito hanno creduto nel nostro progetto culturale. Il loro supporto rende possibile la realizzazione di tutti gli eventi organizzati.Asfel, formazione e lavoro – Carla Orlando, Rock Agent – Fondazione Doria – Fuscodent – Group Omega Service – IBL Banca – La Doria Group – Montoro abbigliamento – Nonna Viola pastificio – Pagi – Patella Events – Primelab – Tedesco semilavorati di dolcezza. https://www.prolocoangri.it/wp-content/uploads/2024/07/An-tVLBFsOCb3HAyl0o0AzP3qB4PTSJkqaIm2zRmgH2ZSDQXovv9tOOsOzkcLDWCOqVZYdvPnbgiU_3aDEEyMtk.mp4