Arriva ad Angri, grazie alla Pro Loco, la mostra su Giacomo Leopardi

Il castello Doria diventa un vero e proprio museo attraverso la mostra allestita su Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

È stata un’inaugurazione con i fiocchi.

La mostra dedicata a Giacomo Leopardi, allestita nelle sale del meraviglioso Castello Doria, ha incantato tutti i presenti. Le opere di Renaldo Fasanaro esposte nel castello hanno creato un’atmosfera di vero e proprio museo, che si protrarrà per i prossimi 50 giorni circa. La mostra è il risultato dello sforzo organizzativo della Pro Loco Angri, che ha ricevuto attestati di stima da numerose autorità, tra cui Mariagiovanna Falcone, assessore alla cultura del comune di Angri, Francesco Morra, sindaco di Pellezzano e consigliere provinciale con delega alla cultura e ai beni culturali della provincia salernitana, Pietro D’Aniello presidente provinciale dell’Unpli (Unione nazionale delle pro loco d’Italia e Salvatore Campitiello, presidente Assostampa Valle del Sarno e tesoriere dell’Ordine dei giornalisti della Campania.

Gli altri ospiti

In sala erano presenti Giuseppe del Sorbo consigliere comunale di Angri e provinciale, Mimmo D’Auria e Caterina Barba, consigliere comunale di minoranza, il comandante della stazione dei Carabinieri Andrea Cinque, suor Barbara neo Superiora della Casa Madre del fondatore delle Battistine Sant’Alfonso Maria Fusco, la Compagnia teatrale “Napulitanamente” che metterà in scena il giorno 2 marzo, a chiusura della Mostra, “Giacomo, l’uomo prima del Leopardi”.

Rappresentanze di varie Pro loco tra le quali quella di Trecase con il presidente Luigi Trapani e di Corbara con il presidente Francesco De Rosa anche nelle vesti di consigliere regionale Unpli. Saluti giunti anche dal presidente della regione Campania Vincenzo De Luca e dall’assessore regionale al turismo Felice Casucci che per concomitanti impegni istituzionali non hanno potuto presenziare all’evento inaugurale. Il presidente della Pro Loco Angri, Aldo Severino, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione e della passione per la cultura. La mostra è aperta con ingresso libero e gratuito dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 19,30 ultimo ingresso. Non perdere l’occasione di visitarla e di scoprire la magia della cultura italiana.

 

Direttivo e volontari Pro Loco Angri
Taglio del nastro
Renaldo Fasanaro
Mostra Leopardi
Maschera funebre di Giacomo Leopardi
Inaugurazione mostra
Foto inaugurazione mostra
Esposizione pannelli sulla vita di Giacomo Leopardi
Esposizione opere mostra