In un’atmosfera emozionante e pregna di significato abbiamo stasera presentato “Io sono qui” anche dopo la morte, l’opera prima di Ludovico Langella. Non è stata una semplice presentazione di libro, l’aria che si è respirava nella sede della Pro Loco è stata quella di un vero è proprio salotto culturale. Una panoramica su di un romanzo scritto con veemenza e profonda partecipazione da un ragazzo angrese. È la storia quasi personale di un’amore che ha dei risvolti drammatici e intensi. Passi letti ad alta voce, qualche canzone, assaggi di dolcini, un buon caffè e pensieri condivisi: questa è l’idea degli incontri culturali denominati “Caffè letterario”. Giovedì 9 maggio alle 19:00 secondo appuntamento con “Il passaporto strappato” di Gerardina Russo. Vi aspettiamo in tanti!!
Articoli correlati
Semifinale del concorso nazionale canoro “Una voce per l’agro”
Angri, Eventi
Commenti disabilitati su Semifinale del concorso nazionale canoro “Una voce per l’agro”
Facebook Twitter Tappa della semifinale “Una voce per l’agro” La kermesse è stata ospitata ad Angri dalla Pro Loco, nell’ambito della rassegna Angri Città d’Arte.In Villa Doria una serata piena di emozioni e di ansia […]
Grande emozione alla presentazione del libro “Una storia di famiglia” dell’azienda F.lli Tedesco.
Angri, Eventi
Commenti disabilitati su Grande emozione alla presentazione del libro “Una storia di famiglia” dell’azienda F.lli Tedesco.
Nell’atrio del Castello Doria ieri 28 luglio, si è vissuta una serata entusiasmante, ricca di emozioni. 50 anni di attività dei F.lli Tedesco, azienda specializzata nella produzione di semilavorati per pasticcerie […]
Al via l’evento “La Festa della Musica”
Facebook Twitter Dopo il Gran Galà delle Orchestre Scolastiche, al via l’evento di respiro europeo, “La Festa della Musica”, in programma il 18 giugno. Stiamo approntando tutto; la Festa della musica rappresenta un momento di […]