
Nella mattinata del 30 luglio 2024 la Pro Loco Angri APS ha preso in carico i nuovi volontari del Servizio Civile Universale 2024/2025.
I giovani sono stati accolti dal presidente e Olp Aldo Severino. Il tutto è stato sugellato questa mattina con la foto di rito.
Per i prossimi dodici mesi saranno 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙚𝙡𝙖 𝙋𝙚𝙘𝙤𝙧𝙖𝙧𝙤, 𝘿𝙖𝙫𝙞𝙙𝙚 𝘾𝙖𝙡𝙖𝙗𝙧𝙚𝙨𝙚, 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙈𝙖𝙞𝙣𝙖𝙧𝙙𝙞 a cui si aggiungerà 𝙑𝙚𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙑𝙖𝙨𝙩𝙤𝙡𝙖 il 4 settembre, gli operatori volontari che affiancheranno i soci della Pro Loco nelle attività di sviluppo dell’offerta turistica, delle bellezze naturali, del patrimonio artistico e culturale, e nell’organizzazione degli eventi in calendario che tanto successo stanno ottenendo prima con “Angri Città d’Arte” e poi in questo periodo con “Sere d’Estate”.
Gli operatori volontari candidatisi a svolgere il Servizio Civile nella Pro Loco, selezionati dai selettori nazionali dell’UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, per la sede di Angri, saranno impegnati fino al 29 luglio 2025 col progetto “Eccellenze naturalistiche e culturali della provincia salernitana” in azioni di promozione e valorizzazione dei servizi turistici strategici per il territorio, quali:
- attività di valorizzazione del patrimonio storico, culturale, folkloristico, sociale, ambientale;
- attività di promozione dei prodotti tipici dell’enogastronomia territoriale;
- attività legate all’organizzazione di eventi propedeutici alla valorizzazione sociale, culturale e turistica;
- attività ricreative ed educative indirizzate in particolare ai bambini e ai giovani, imperniate su corsi/seminari/incontri, finalizzati alla conoscenza del territorio e delle sue tipicità, per creare senso di appartenenza e futuri “ambasciatori territoriali”;
- attività di sviluppo della capacità ospitale di comunità attraverso la realizzazione di progetti propedeutici alla costruzione di sistemi innovativi di diffusione delle informazioni territoriali.
“E’ un motivo di grande soddisfazione per noi della Pro Loco Angri – spiega Aldo Severino – avere 4 giovani a cui affidare un ruolo importante come quello della promozione della nostra città. Siamo certi che come i colleghi precedenti, che hanno da poco concluso il loro percorso, anche questi daranno una grande mano alla nostra associazione e alla collettività.
L’intento è arrivare al 2025 anno in cui i giovani che prenderanno servizio presso il nostro ente saranno ben 6. A tale proposito chiediamo a tutti gli interessati di partecipare a diventare giovani volontari della Pro Loco”.